Pubblicità

Promo

mercoledì 25 febbraio 2015

Convegno Bicon Cagliari 20 / 21 Marzo Impianti Senza Limiti ///- Prof. Andrea Cicconettu - Dr. Alberto Murtas - Odt. Angelo Paolo Perpetuini

Convegno Bicon Cagliari 20 / 21 Marzo
Impianti Senza Limiti:

30 anni di esperienza clinica con Short Implants
Relatori:
- Prof. Andrea Cicconetti
- Dr. Alberto Murtas
- Odt. Angelo Paolo Perpetuini

---------------------------------------------
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
Contatti:
Via Amendola 65
07100 Sassari (Sardegna)
Orario: 9.00 - 13.00, 15.00 - 19.00
Telefono: (+39) 079 212160
Cellulare:(+39) 393 0556466
Fax: (+39) 079 212160
E-mail: info@murtasdegiorgio.com / studiomurtasdegiorgio@gmail.com
Sito Web: http://www.murtasdegiorgio.com/

Studio Dentistico - OZIERI
Dott. Murtas Alberto - Dott.ssa De Giorgio Magda
Via Vittorio Veneto, 56
07014 Ozieri
Orari:
Lunedì: 10:00–13:00 / 15:15–19:30
Martedì: / 15:15–19:30
Mercoledì: / 15:15–19:30
Giovedì: 10:00–13:00 / 15:15–19:30
Contatti:
Tel: +39079787804 Cell: +393293097579
Email: info@albertomurtas.it / studio.murtas@gmail.com
web: www.albertomurtas.it

#‎sassari‬ ‪#‎ozieri‬ ‪#‎sardegna‬ ‪#‎STUDIODENTISTICOASSOCIATO‬ ‪#‎STUDIODENTISTICO‬ ‪#‎dentista‬ ‪#‎dentistasardegna‬ ‪#‎dentistasassari‬ ‪#‎dentistaozieri‬ ‪#‎odontotecnico‬ ‪#‎odontotecnicosassari‬ ‪#‎odontotecnicoozieri‬ ‪#‎odontotecnicosardegna‬ ‪#‎SHORTIMPLANTS‬ ‪#‎NARROWIMPLANTS‬ ‪#‎BICONDESIGN‬ ‪#‎BICON‬ ‪#‎impiantidentali‬ ‪#‎impianti‬ ‪#‎protesi‬ ‪‬ ‪#‎protesidentali‬ ‪#‎protesidentalifisse‬ ‪#biconcagliari #eventobiconcagliari #impiantisenzalimiti
Convegno Bicon Cagliari 20 / 21 Marzo, Hotel Panorama
Impianti Senza Limiti:
30 anni di esperienza clinica con Short Implants


Convegno Bicon Cagliari 20 / 21 Marzo, Hotel Panorama

Per maggiori informazioni e/o modalita di iscrizione.
Segreteria Organizzata:
Dr. Claudio Rossetti
Cell: 3487834417
E-mail: rossetti.claudio@tiscali.it


Convegno Bicon Cagliari 20 / 21 Marzo, Hotel Panorama

Venerdi 20 Marzo
dalle 10 - alle 13 Prof. Andrea Cicconettu, Dr. Alberto Murtas, Odt. Angelo Paolo Perpetuini
;
dalle 13 - alle 14 Light lunch;
dalle 14 - alle 18 Prof. Andrea Cicconettu, Dr. Alberto Murtas, Odt. Angelo Paolo Perpetuini;
Sabato 21 Marzo
dalle 10 - alle 13 Tavoli clinici da 10 posti per prove pratiche e dibattiti face to face con i relatori
;

Impianti Senza Limiti:
30 anni di esperienza clinica con Short Implants
 
Relatori:
- Prof. Andrea Cicconetti
- Dr. Alberto Murtas
- Odt. Angelo Paolo Perpetuini


Relatore:
Prof. Andrea Cicconetti
“Ultra Short implant nelle atrofie ossee”
- revisione critica della letteratura ed evidenze scientifiche
- soluzioni semplici e problemi complessi in implantologia
- differenze tra implantologia tradizionale e Bicon
- short e ultra short implant e rivalutazione della chirurgia preimplantare

Nato a Roma il 15/11/1963, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 e Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Ricercatore dal 1998 presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università “La Sapienza” di Roma
dove svolge la sua attività assistenziale come dirigente di I livello. Ha frequentato diversi reparti in Europa:
in Francia, ad Amiens il reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del Prof. Devaucelle ein Austria, a Graz il reparto di chirurgia
Maxillo Facciale diretto dal Prof. Kaercher dove si è interesastoalle tecniche chirurgiche di ricostruzione
del cavo orale: mediante innesti liberi di osso autologo e lembi rivascolarizzati Dal 1998 ha in affidamento il corso
integrato di malattie odontostomatologiche e chirurgia  maxillo-facciale presso il corso di laurea specialistico dell’Università
degli Studi Roma “La Spezia”, il corso di Chirurgia Ortognatica presso la scuola di Specilizazzione
di Chirurgia Orale ed è coordinatore e docente al Master di II livello in Chirurgia Orale presso l’Università “La Sapienz” di Roma.
I suoi campi di ricerca sono la chirurgia preimplantare avanzata e l’ingegneria tessutale. 


Dr Alberto Murtas
“Vantaggi clinici e biologici dei settori anteriori”

- Biologia dei tessuti perimplantari e ampiezza biologica
- Posizionamento e design implantare
- Connessione e biomeccanica implantare
- Progettazione prechirurgica

Nato a Sassari il 23 novembre 1962.
Maturità scientifica nel 1986. Libero professionista in Sassari dal 1987. Membro della Commissione dell’Albo Odontoiatri
dell’Ordine dei Medici della Provincia di Sassari dal 1988 al 1996. Nel 1989 è fra i soci fondatori della sezione provinciale
di Sassari dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO). Consigliere provinciale dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
dal1994 al 1996. Presidente della Commissione dell’Albo Odontoiatri della provincia di Sassari dal 1994 al 1996.
Sal 1990 al 1995 segretario sindacale e tesorire della sezione provinciale di Sassari dell’Associazione Italiana Odontoiatri (AIO).
Dal 1989 svolge attività libero professionista, nei proprio studi di Sassari ed Ozieri, Occupandosi, prevalentemente di chirurgia,
protesi ed implantologia, biomeccanica implantare, vetropolimeriperconservativa e protesi e biomeccanica protesica.
Nel 2004 corso di perfezionamento in chirurgia implantare presso Universitat Internacional de Catalunya.
Nel 2005 presenta poster alla sessione “Poster Presentation” del Bicon Wod Symposium. Relatore a congressi nazionali
ed internazionali, Socio della Società Italiana di Osteointegrazione.
Relatore istituzionale per corsi di formazione e referente scientifico per la sistematica implantare Bicon.
Membro del gruppo di studio nazionale per lo sviluppo clinico dei vetropolimeri DRM

 Odt Angelo Paolo Perpetuini
“Protesi su Short e Ultra Short implant affidabilità protesica su connessione conometrica pura”

- scelta dei monconi e tecnica IAC
- tecnica realizazzione ponti in Trinia
- tecnica di barra in Trinia fissata su 4 impianti

Ha conseguito il diploma per odontotecnico presso l’I.P.S.I.A.
Edmondo De Amicis (Roma) nel 1982. Ha frequentato corsi di estetica e funzione al Kuwata College di Tokyo.
Dal 1986 è titolare del laboratorio “Dentalabor” a Cisterna di Latina (LT). Collabora
attualmente con professionisti che utilizzano il sistema BICON.
Ha Contribuito alla realizzazione della tecnica IAC (Integrated abutment crown).
Collabora attivamente con la BICON  I.D.C. di Boston.