Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Vi ricordano l’importanza dell’educazione all’igene orale per i bambini.
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Vi ricordano l’importanza dell’educazione all’igene orale per i bambini.
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo: la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Cambiare gli alimenti per ridurre il rischio di CARIE
- 1° cibi ad alto rischio di carie: da consumare in associazione ai cibi anticariogeni protettivi, da evitare come spuntini o a fine pasto.
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo: la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Cambiare gli alimenti per ridurre il rischio di CARIE
- 1° cibi ad alto rischio di carie: da consumare in associazione ai cibi anticariogeni protettivi, da evitare come spuntini o a fine pasto.
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo: la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Cambiare gli alimenti per ridurre il rischio di CARIE
- 2° cibi che non hanno azione diretta sulla Carie.
Si possono mangiare liberamente. (Verdure*, cibi proteici*,grassi*)
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo: la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Cambiare gli alimenti per ridurre il rischio di CARIE
- 2° cibi che non hanno azione diretta sulla Carie.
Si possono mangiare liberamente. (Verdure*, cibi proteici*,grassi*)
*vedi foto
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo:
la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Cambiare gli alimenti per ridurre il rischio di CARIE
3° Anticariogeni Contrastano la formazione della carie*
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo:
con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Per adulti e Bambini vi segnaliamo:
Vi riassumiamo la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
- 1° cibi ad alto rischio di carie;
- 2° cibi che non hanno azione diretta sulla Carie; - 1° cibi ad alto rischio di carie;
- 3° Anticariogeni Contrastano la formazione della carie;
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
Dopo avervi presentato: la Piramide ODONTO-ALIMENTARE
Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
...Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
1) La salute dei denti e della bocca è fortemente influenzata dalla dieta in modo positivo o negativo?
Gli alimenti agiscono in modo meccanico e chimico sullo smalto e il dente interagendo con i batteri della placca e con la saliva (ERODONO e DEMINERALIZZANO O DETERGONO E RIMINERALIZZANO).
Gli alimenti zuccherini, appiccicosi e acidi sono dannosi per i denti perchè provocano erosione dello smalto e favoriscono la crescita dei batteri responsabili della carie
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
...Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
2) E' bene saper riconoscere gli alimenti a seconda del loro POTERE CARIOGENO.
Gli alimenti anticariogeni contrastano la formazione della carie e fvoriscono la crescita di batteri benefici. Possono essere consumati a fine pasto o come spuntini fuori casa. I cibi cariostatici non favoriscono nè contrastano la formazione della carie.
Lo STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio con Colgate e la Società Italiana di Ortodonzia
...Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
3) NON consumare alimenti cariogeni a fine pasto o in occasione degli spuntini.
Gli alimenti cariogeni sono quelli che favoriscono l'insorgenza e lo sviluppo della carie, ma solo in presenza di placca ricca di batteri cariogeni, non devono essere esclusi dalla dieta perchè spesso contengono nutrienti preziosi (es. vitamina C), ma consumati in associazione a cibi protettivi.
4) E' UTILE e VANTAGGIOSO consumare cibi ANTICAROGENI o CARIOSTATICI a fine pasto o come spuntini.
In occasione degli spuntini fuori casa, quando non sia possibile lavarsi i denti, è meglio consumare alimenti che contrastino la formazione della carie scegliendoli preferibilmente tra quelli anticariogeni al fine di sfruttare le propietà meccaniche che favoriscono la produzione di saliva per la detersione, la capacità sia di tamponare l'acidità della bocca che contrastano la formazione della carie.
...Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
5) Il latte e i suoi derivati, soprattutto i formaggi staginati, sono un toccasana per i danti, ANTICARIOGENI per eccellenza in ogni fase della vita.
FOCUS = il latte e i formaggi sono la migliore fonte di calcio biodisponibile e contengono fosfato, lipidi, caseina e i caseinofosfopeptidi. Queste molecole che derivano dalle proteine del latte promuovono la rimineralizzazione dell smalto, svolgono una funzione tampone, neutralizzando l'acidità. Il latte e i suoi derivati, consumati insieme alla frutta secca, come noci, mandorle e nocciole, garantiscono anche l'apporto di vitamine e di arginina, aminoacido benefico per la salute orale.
5) Il latte e i suoi derivati, soprattutto i formaggi staginati, sono un toccasana per i danti, ANTICARIOGENI per eccellenza in ogni fase della vita.
FOCUS = il latte e i formaggi sono la migliore fonte di calcio biodisponibile e contengono fosfato, lipidi, caseina e i caseinofosfopeptidi. Queste molecole che derivano dalle proteine del latte promuovono la rimineralizzazione dell smalto, svolgono una funzione tampone, neutralizzando l'acidità. Il latte e i suoi derivati, consumati insieme alla frutta secca, come noci, mandorle e nocciole, garantiscono anche l'apporto di vitamine e di arginina, aminoacido benefico per la salute orale.
..Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
6) L'acqua è vitale per la salute dei dentie dlla bocca: bere un bicchiere d'acqua dopo aver mangiato è una buona pratica di igene orale.
FOCUS = L'acqua, oltre che rimuovere i residui di cibo, può, a seconda delle sue caratteristiche, veicolare minerali come il fluoro e il calcio ai denti e a tutto l'organisomo.
Quando è lievemente alcalina contrasta l'acidità lesiva per i denti.
Una quantità adeguata di acqua è indispensabile per la formazione della saliva.
La disponibilità e la fluidità della saliva garantiscono la diluizione di sostanze dannose, come il glucosio.
La sua azione è di autodetersione, antimicrobica e lubrificante.
..Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
7) Un buon allineamento dei denti facilita lo spazzolamento e il passaggio dell saliva.
FOCUS = L'autodetersione è realizzata dalla saliva e dal movimento della lingua.
Una corretta routine di igiene orale che impiega SPAZZOLINO + DENTIFRICIO + COLLUTORIO promuove denti e gengive sane!!!
Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
8) Lavare i denti circa 20 minuti dopo aver mangiato.
FOCUS = L'ambiente della bocca diventa più o meno acido in funzione degli alimenti consumati;
ciò indebolisce temporaneamente la superficie del dente.
Nei 20 minuti dopo il pasto, la saliva tamponato lìacidità. Inoltre , sempre dopo circa 20 minuti, i batteri cariogeni iniziano ad agire in modo marcato contro il dente qualora permanessero eventali depositi di cibo di cui loro stessi si nutrono.
.Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
9) Utilizzare un presidio che agisce direttamente sugli acididegli zuccheri aiuta a ridurre l'incidenza della carie.
FOCUS = Durante la notte il flusso salivare si riduce e la saliva presenta una maggiore concentrazione di glucosio;
pertanto l'autodetersione si riduce e aumenta la crescita dei batteri cariogeni.
Vi presentiamo dieci piccole mosse per COMBATTERE la CARIE...
10) Una buona igiene odonto-alimentare riduce il rischio di sviluppare malattie sistemiche.
FOCUS = Una scarsa igiene orale è anche associata a problematiche che possono svilupparsi in gravidanza e/o aggravare stati patologici già esistenti (cardio-circolatorio, diabete, tumori ETC).
---------------------------------------------
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
Contatti:
Via Amendola 65
07100 Sassari (Sardegna)
Orario: 9.00 - 13.00, 15.00 - 19.00
Telefono: (+39) 079 212160
Cellulare:(+39) 393 0556466
Fax: (+39) 079 212160
E-mail: info@murtasdegiorgio.com / studiomurtasdegiorgio@gmail.com
Sito Web: http://www.murtasdegiorgio.com/
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio
Contatti:
Via Amendola 65
07100 Sassari (Sardegna)
Orario: 9.00 - 13.00, 15.00 - 19.00
Telefono: (+39) 079 212160
Cellulare:(+39) 393 0556466
Fax: (+39) 079 212160
E-mail: info@murtasdegiorgio.com / studiomurtasdegiorgio@gmail.com
Sito Web: http://www.murtasdegiorgio.com/
Studio Dentistico - OZIERI
Dott. Murtas Alberto - Dott.ssa De Giorgio Magda
Via Vittorio Veneto, 56
07014 Ozieri
Orari:
Lunedì: 10:00–13:00 / 15:15–19:30
Martedì: / 15:15–19:30
Mercoledì: / 15:15–19:30
Giovedì: 10:00–13:00 / 15:15–19:30
Contatti:
Tel: +39079787804 Cell: +393293097579
Email: info@albertomurtas.it / studio.murtas@gmail.com
web: www.albertomurtas.it
Nessun commento:
Posta un commento