Pubblicità

Promo

sabato 28 aprile 2018

ALLENA IL TUO SORRISO CON IL "DENTAL COACH"




Sentiamo parlare spesso di “PROVA COSTUME” ma alla vostra “PROVA SORRISO” ci avete mai pensato? 

Per mantenere in perfetta salute i vostri denti sono a disposizione i "Dental Coach": odontoiatri ed igienisti che, un po’ come succede nello sport con la classica figura del Coach americano, non sono solo allenatori, ma veri e propri “motivatori” che ascoltando i loro pazienti concordano insieme la strategia di igiene personalizzata al fine del miglior risultato per ciascun sorriso! 

“Motivare” le persone a mantenere un sorriso sano per tutta la vita è fondamentale per la salute dell’intero organismo.

Per questi motivi le parole d’ordine sono: OSSERVARE, AGIRE e PREVENIRE! 

Un buon allenamento comincia dall’osservazione della nostra bocca per notare la presenza di placca, tartaro, sanguinamento, edemi. Da qui inizia il “programma di allenamento” con gli strumenti più indicati: a partire dagli spazzolini elettrici o manuali, filo interdentale, scovolino, idropulsore, monociuffo, superfloss, ecc.. e come ogni esercizio che si rispetti anche la tecnica utilizzata è importante e il vostro “trainer dentista/igienista” vi aiuterà! 

Mantenere stabile nel tempo la salute del cavo orale e l’estetica dentale richiede convinzione e pazienza: per questo è importante assumere corrette abitudini quotidiane di igiene orale già a casa e presentarsi con regolarità agli appuntamenti con il vostro Coach! 


Avere denti sani e belli ha numerosi risvolti positivi nella vita e può preservare l’insorgenza di numerose malattie tra cui il tumore del cavo orale. 


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

martedì 24 aprile 2018

CARCINOMA ORALE

cos'è? 
Il tumore del cavo orale è ancora oggi poco conosciuto dall’opinione pubblica, anche se la sua diffusione lo porta ad essere tra i primi otto nel mondo. 
Per carcinoma della bocca o carcinoma orale si intendono le neoplasie maligne che originano dall’epitelio che riveste la cavità orale. 


Non sono carcinomi, perciò né le neoplasie benigne (papillomi, lipomi, angiomi) né le neoplasie maligne di origine diversa quali i melanomi, i tumori delle ghiandole salivari, sarcomi, che talvolta si presentano in bocca. 

Il carcinoma orale rappresenta più del 90% di tutte le neoplasie maligne della bocca.
Su scala mondiale i tumori del cavo orale insieme a quelli della laringe e della faringe rappresentano il 10% circa di tutte le neoplasie maligne negli uomini e il 4% nelle donne. 


Colpisce più frequentemente oltre i cinquanta anni di età, prevalentemente nei maschi con un rapporto maschio/ femmina di 2 a1. 
L’incidenza in Italia è di 4 casi ogni 100.000 abitanti (quindi 6 casi ogni 100.000 maschi e 2,3 casi ogni 100.000 femmine). 


L’incidenza aumenta con l’età: è rarissimo nei giovani e raggiunge un picco dopo i 70 anni.
L’età media alla diagnosi di un tumore del cavo orale è di 64 anni e il 95% insorge dopo i 40 anni. 

Per tutti i tumori del cavo orale i principali fattori di rischio sono il fumo di sigaretta, il consumo di alcol e qualunque condizione di traumatismo della superficie interna della bocca. 
Altre cause favorenti possono essere scarsa igiene orale, masticazione di tabacco, errato posizionamento di protesi dentarie mobile (scheletrato e dentiera) che possono creare lesioni da decubito. 


Per quanto riguarda il tumore del labbro, possibili fattore favorente sono l’esposizione al sole e l’uso della pipa. 

Lo sviluppo del tumore del cavo orale è strettamente legato allo stile di vita (fumo, alcol, cattiva igiene orale, scorretta alimentazione). Sembra esserci anche un’associazione tra cancro orale ed alcuni sottotipi di HPV (Virus del Papilloma Umano). 


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

 A cura del 
DOTT. VINCENZO BUCCI SABATTINI 
Centro Diagnostico Chirurgico Magentino 

sabato 21 aprile 2018

LA PRIMA DENTISTA DELLA NOSTRA VITA?


LA MAMMA! 

Attenta a tutte le necessità dei propri figli, la mamma è la prima ad occuparsi anche della loro salute orale!
Prima e durante la gravidanza e fin da piccoli, infatti, iniziano già le basi della salute orale dell’adulto.
Quali sono i consigli utili a chi è già mamma e a chi lo diventerà…?!
La corretta igiene orale è un’essenziale misura di prevenzione che ogni donna e mamma deve adottare per sé e i propri figli. Dai primi giorni di vita del bambino si possono pulire le gengive con una garza morbida inumidita con soluzione fisiologica. All’eruzione dei primi dentini utilizzare uno spazzolino adatto, ma senza dentifricio finché non avrà imparato a risciacquare bene. Per insegnare ai piccoli a lavarsi i denti è indispensabile l’aiuto del genitore a cui consigliamo di supervisionare il lavaggio dei denti fino ai 10-12 anni. Biberon e ciucci usati dopo i tre anni possono favorire un’alterata crescita delle ossa mascellari e una malposizione dei denti ed è inoltre sconsigliato intingerli in sostanze zuccherine. Da evitare anche la pulizia del succhiotto con la propria saliva per evitare di trasmettere i nostri batteri.
..e per le future mamme?
Fare una visita di controllo dal dentista prima della gravidanza può permettere di curare ed eliminare le patologie cariose e parodontali laddove esistenti. Ricordiamo che anche se pensate di essere in stato interessante è di assoluta importanza informare il vostro dentista! Durante la gravidanza associare all’igiene orale una dieta ricca di frutta, verdura, ortaggi freschi, formaggi e yogurt fonti di minerali è sicuramente utile anche per la salute del nascituro. In caso di episodi di vomito è utile sciacquare la bocca con acqua e bicarbonato. In caso di sanguinamento gengivale e dolore dentale è necessario recarsi dal proprio dentista per la diagnosi e le cure del caso. È importante sapere che la donna in gravidanza può sottoporsi a sedute di igiene orale e a eventuali cure senza rischio né per sé né per il bambino, ma è a casa che si fa la prevenzione più importante a partire dal dare il buon esempio ai figli!


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

martedì 17 aprile 2018

Con noi sei libero dai pensieri, Puoi pagare un po’ per volta...

Paga con la tua carta un pò per volta semplicemente, senza interessi... 

Al momento del pagamento richiedi di pagare COFIDIS.

----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia 

sabato 14 aprile 2018

DAMON System più che denti dritti

Damon Clear2: 
L'unico che scivola al 100%, 
ora con 2X di controllo di rotazione. 
----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 


 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#damon #System #damonSystem

martedì 10 aprile 2018

XEROSTOMIA



Dal greco antico xeros=secco e stoma=bocca, vuol dire secchezza della bocca causata da una scarsa salivazione. Questo fenomeno espone tutto il nostro cavo orale a condizioni patologiche quali infezioni batteriche e micotiche a carico delle mucose che non sono più ben protette e umidificate dal film salivare. Anche la decalcificazione dei denti è un fenomeno frequente che porta al manifestarsi di carie in quanto gli scambi ionici che aiutano il dente a remineralizzarsi avvengono grazie alla saliva, la quale inoltre, contenendo bicarbonato ha anche un effetto antiacido contro gli acidi prodotti dai batteri. Il flusso salivare tende a diminuire con l’età in maniera fisiologica, ma esistono circa 400 classi di farmaci che possono contribuire a questa condizione: antidepressivi triciclici, antipsicotici, benzodiazepine, antiparkinsoniani atropinici, antipertensivi, diuretici, antistaminici, antidiarroici, analgesici, antinfiammatori non steroidei e altri ancora, sono tutti farmaci xerostomizzanti. Oltre all’azione del singolo farmaco si è visto che è l’azione combinata di più farmaci xerostomizzanti a far manifestare con più frequenza questa condizione, ed è proprio quello che l’anziano si trova ad affrontare, dovendo assumere diversi farmaci per mantenere il suo stato di salute.
Se quindi si provano i sintomi della xerostomia quali: bocca secca e appiccicosa, saliva viscosa, dolore urente (bruciore), alitosi e difficoltà a parlare e deglutire è bene rivolgersi il prima possibile a uno specialista che saprà consigliare il paziente nel modo più corretto. Le soluzioni sono molte e vanno da dentifrici a gel o spray idratanti, dei veri e propri sostituti salivari; questi prodotti insieme a visite periodiche di controllo ci permetteranno di risolvere il problema e mantenere la salute orale ad un livello superiore e per un periodo di tempo maggiore.




----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

sabato 7 aprile 2018

EVITARE UN RITARDO DIAGNOSTICO



Negli stati avanzati il tumore al cavo orale è caratterizzato da una prognosi infausta: la sopravvivenza a 5 anni è del 38%, mentre negli stati iniziali la sopravvivenza a 5 anni supera il 90%, è quindi importante fare una diagnosi precoce.
I ritardi diagnostici dipendono in genere da una sottovalutazione del problema.
All’inizio può manifestarsi come una piccola lesione superficiale rossa o bianca (eritroplachia o leucoplachia), o come ulcerazione che non guarisce spontaneamente: se una lesione rimane più di 15 giorni, è prudente sottoporsi a visita medica. Altre volte può presentarsi come lesione infiltrativa nodulare, come ispessimento rilevato sui bordi, che tende ad ulcerarsi superficialmente.

La tendenza prevalente è per la crescita invasiva locale, con rapido interessamento linfonodale, ma bassa frequenza di metastasi a distanza.
La lingua è la sede più frequente coinvolta nelle neoplasie del cavo orale: infatti i carcinomi linguali sono il 30% circa di tutti i carcinomi orali.

I sintomi più frequenti sono la sensazione di aumento di consistenza della mucosa interessata, successivamente il dolore, inizialmente in forma di bruciore lieve che diventa progressivamente più fastidioso.
Col tempo si possono manifestare il rigonfiamento dei linfonodi, difficoltà a deglutire e difficoltà a parlare.
Il cancro della bocca se riconosciuto in fase precoce può essere curato con successo con elevate percentuali di guarigione.

I principali esami per individuare i tumori del cavo orale, in assenza di sintomi, sono l’ispezione e la palpazione del pavimento della bocca e della lingua. Questo, assieme all’anamnesi, assume un ruolo fondamentale per formulare il sospetto diagnostico e poter eseguire test diagnostici di livello successivo.

Ogni lesione sospetta della mucosa (lesioni bianche o rosse che permangono per più di 20 giorni) deve essere sottoposta a pap test (un esame citologico secondo Papa Nicolau) e se dubbio a biopsia col prelievo di una piccola porzione di tessuto. 


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

martedì 3 aprile 2018

DENTI E CORPO


Nell’anziano le problematiche da affrontare non si limitano al cavo orale, ci sono molte patologie sistemiche collegate a manifestazioni orali.
La prima di cui parlare è sicuramente il diabete di tipo II, la cui sesta complicanza (quindi frequente) è la parodontite o malattia parodontale, cioè l’infiammazione e la successiva infezione dei tessuti di sostegno del dente che porta alla perdita prima dell’osso di sostegno e poi del dente stesso se non contrastata.
L’anziano è inoltre spesso iperteso e presenta placche aterosclerotiche che possono essere complicate proprio da alcune specie batteriche presenti nel cavo orale e che possono passare in circolo a causa di parodontiti e ascessi causando gravi problemi circolatori.
Spesso in concomitanza con l’ipertensione si verificano altre problematiche cardiovascolari e il paziente assume anticoagulanti (es. cardioaspirina) che possono ritardare la coagulazione del sangue dopo procedure chirurgiche.
Sarebbe indicato quando possibile sospendere questi farmaci ed è bene collaborare con il medico curante in modo da avere un approccio multidisciplinare al paziente e non trattare solo la bocca, ma valutare lo stato di salute dell’intero organismo.
Approccio interdisciplinare che è molto importante anche nei frequenti casi di osteoporosi che spesso viene contrastata tramite la somministrazione di bisfosfonati, farmaci che rallentano il rimodellamento osseo, in modo da non far decalcificare il nostro scheletro.

A livello del cavo orale però questi farmaci possono causare osteonecrosi, cioè morte dell’osso con sua necessaria asportazione, in seguito a procedure odontoiatriche anche semplici come una estrazione o più complesse come l’inserimento di impianti.
Questo fenomeno dipende da quanto tempo si assume il farmaco e dalla sua potenza (viene utilizzato anche nel caso di metastasi ossee di tumori maligni) ed è un fattore da valutare in sede di anamnesi da parte dell’odontoiatra specialista per stilare un piano di trattamento ad hoc per il paziente.
È altresì importante rivolgersi all’odontoiatra prima di iniziare una cura con bisfosfonati in modo da bonificare e risanare il cavo orale preventivamente e minimizzare gli interventi successivi all’inizio della somministrazione del farmaco.
Condizione meno comune ma che può comunque verificarsi è la necessità di effettuare una radio o chemioterapia da parte del paziente.
Questi, come i bisfosfonati, diminuiscono la reattività dell’osso e quindi anche in questo caso sarebbe bene sottoporsi al trattamento dopo aver effettuato una bonifica del cavo orale. 


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia