Pubblicità

Promo

sabato 7 aprile 2018

EVITARE UN RITARDO DIAGNOSTICO



Negli stati avanzati il tumore al cavo orale è caratterizzato da una prognosi infausta: la sopravvivenza a 5 anni è del 38%, mentre negli stati iniziali la sopravvivenza a 5 anni supera il 90%, è quindi importante fare una diagnosi precoce.
I ritardi diagnostici dipendono in genere da una sottovalutazione del problema.
All’inizio può manifestarsi come una piccola lesione superficiale rossa o bianca (eritroplachia o leucoplachia), o come ulcerazione che non guarisce spontaneamente: se una lesione rimane più di 15 giorni, è prudente sottoporsi a visita medica. Altre volte può presentarsi come lesione infiltrativa nodulare, come ispessimento rilevato sui bordi, che tende ad ulcerarsi superficialmente.

La tendenza prevalente è per la crescita invasiva locale, con rapido interessamento linfonodale, ma bassa frequenza di metastasi a distanza.
La lingua è la sede più frequente coinvolta nelle neoplasie del cavo orale: infatti i carcinomi linguali sono il 30% circa di tutti i carcinomi orali.

I sintomi più frequenti sono la sensazione di aumento di consistenza della mucosa interessata, successivamente il dolore, inizialmente in forma di bruciore lieve che diventa progressivamente più fastidioso.
Col tempo si possono manifestare il rigonfiamento dei linfonodi, difficoltà a deglutire e difficoltà a parlare.
Il cancro della bocca se riconosciuto in fase precoce può essere curato con successo con elevate percentuali di guarigione.

I principali esami per individuare i tumori del cavo orale, in assenza di sintomi, sono l’ispezione e la palpazione del pavimento della bocca e della lingua. Questo, assieme all’anamnesi, assume un ruolo fondamentale per formulare il sospetto diagnostico e poter eseguire test diagnostici di livello successivo.

Ogni lesione sospetta della mucosa (lesioni bianche o rosse che permangono per più di 20 giorni) deve essere sottoposta a pap test (un esame citologico secondo Papa Nicolau) e se dubbio a biopsia col prelievo di una piccola porzione di tessuto. 


----------------------------------------------------------- 
Dott. Murtas - Dott.ssa De Giorgio 
STUDIO DENTISTICO ASSOCIATO - SASSARI (+39079 212160 - +393930556466) 

Studio Dentistico - OZIERI (+39079787804 - +393293097579) 
Web: http://www.murtasdegiorgio.com/ 

 
#bicon #impiantiDentali #sasasri #sardegna #ozieri #protesiDentali #sassari #ozieri #sardegna #Dentista #Odontotecnico 
#implantologia #studiDentistici #protesi #protesidentali #ortodonzia  

Nessun commento:

Posta un commento